
192551 Magmeter
12.3 Soluzione dei problemi
Sintomo Causa possibile Soluzione
L’uscita è irregolare e instabile.
Il Magmeter è installato troppo vicino a
un’ostruzione a monte.
Spostare il Magmeter a valle di un
tratto rettilineo di tubo a una distanza
dall’ostruzione uguale ad almeno 10 volte
il diametro del tubo stesso.
Il Magmeter è situato in un’area esposto a
bolle d’aria..
Eliminare le bolle d’aria presenti nel tubo.
Il Magmeter è installato in senso inverso
nel tubo.
Rimuovere il Magmeter e reinstallarlo
con la freccia di direzione del usso, sulla
targhetta attaccata al corpo sensore,
rivolta A VALLE.
Interferenza con la misurazione, causata
da rumore elettrico.
Veri care la messa a terra del Magmeter
e del tubo. Installare un circuito di messa
a terra adeguato per consentire il corretto
funzionamento del Magmeter.
Gli elettrodi sono ricoperti di depositi o
strati di ossido.
Pulire accuratamente gli elettrodi. Per
informazioni, consultare le istruzioni del
sensore.
L’uscita non è uguale a 0 quando il usso
si arresta.
Gli elettrodi non sono stati condizionati
adeguatamente nel uido.
Lasciare il sensore nel tubo pieno per 24
ore e poi riavviare lo strumento.
l uido è in movimento nel tubo.
Aumentare il cutoff di minima portata
(sezione 7.0).
Uscita da 4-20 mA assente.
Circuito di alimentazione dell’anello non
collegato correttamente.
Collegare un circuito a 24 V c.c. ±10% ai
terminali di anello 1 e 3
L’uscita da 4-20 mA è errata.
La scala dell’uscita da 4-20 mA non è
regolata correttamente.
Veri care e reimpostare dal menu
Impostazione.
Uscita di frequenza assente.
Uscita S
3
L assente.
L’unità 2551 è di un modello inadeguato.
Modello con uscita in frequenza/S
3
L:
3-2551-21 (con relay) o -41 (senza relay)
Impostazione errata nel menu Opzioni. Selezionare la frequenza dal menu Opzioni.
Cablaggio errato.
Controllare il cablaggio ed eseguire le
correzioni necessarie.
L’ingresso di frequenza applicato al
ussometro di un altro produttore non ha
un resistore di pull-up.
Inserire un resistore da 10 k
(sezione 5.1).)
Portata nulla, uscita di corrente pari a 22 mA.
Il uido non è rilevabile dal Magmeter. Applicazione non adatta al Magmeter.
Guasto a un componente elettronico. Restituire il 2551 alla fabbrica.
Display vuoto, retroilluminazione assente,
LED dei relay spenti, ma l’apparecchiatura
esterna a cui è applicato il segnale di
uscita continua a funzionare.
Il circuito di alimentazione ausiliaria del
2551 AUX non è collegato.
Collegare il circuito di alimentazione
ausiliaria (sezione 5.5)
(da 9 a 24 V c.c., 0,4 mA max)
Messaggio di errore:
"Error Not Saved" (Errore non salvato)
L'alimentazione principale è sotto del
valore speci cato.
Correggere la carenza di alimentazione
principale.
Soluzione dei problemi con le LED ROSSA e BLU
Nessuna spia accesa: l’alimentazione è disinserita o il sensore non è collegato.
Blu ssa: l’alimentazione è inserita e il tubo è pieno, ma non c’è usso nel tubo.
Blu lampeggiante: funzionamento normale; la rapidità del lampeggiamento è proporzionale
alla portata.
Rossa e blu alternate: il tubo è vuoto (gli elettrodi non sono lambiti dal uido).
Rossa lampeggiante: errori di sistema (interferenza elettrica)
Rossa ssa: errore dello strumento (componente elettronico difettoso)
Se il 2551 rileva un tubo vuoto:
• Se gli elettrodi non sono bagnati dal liquido, l’uscita di frequenza viene bloccata a 0 Hz.
• Se gli elettrodi non sono bagnati dal liquido, l’uscita digitale (S
3
L) viene bloccata a 0.
• Se gli elettrodi non sono bagnati dal liquido, l’uscita da 4-20 mA viene bloccata a 4 mA.
• Se gli elettrodi non sono bagnati dal liquido, gli indicatori LED blu e rosso del circuito del Magmeter lampeggiano alternamente.
Se il 2551 rileva un FLUSSO INVERSO:
• L’uscita di frequenza non distingue il usso inverso dal usso diretto. L’uscita sarà il valore assoluto.
• Uscita digitale (S
3
L): un usso inverso fa sì che venga visualizzata una portata uguale a 0 sull’8900, o con numeri negativi sul 9900.
• L’uscita da 4-20 mA può essere fatta corrispondere all’intervallo di usso negativo grazie allo strumento di impostazione 3-0250 USB
e al software (vedere la sezione 9) (esempio: 4-20 mA = da -100 a +100 GPM)
1
2
3
D7
D6
Flow Flow
Comentarios a estos manuales